Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CHAMBERS, La Mano Sinistra

La Mano Sinistra

Puoi girare armato e dirci che sei forte,
puoi aver deciso di non bussare a certe porte.
Puoi voltarti e fare finta che sia giusto così,
a perdere.
Anche un piromane guarda in tv
le previsioni del tempo,
anche un piromane
dipende dal sole e dal vento.

In genere, non è consigliabile iniziare a parlare di un disco con una citazione, può apparire un espediente facile per riempire spazio e sfuggire al proprio dovere, ma in questo caso le parole meritano di essere riportate perché spiegano molto, si infilano in mente e non se ne escono in maniera facile, danno la direzione e guidano per mano all’interno della nuova creazione dei Chambers. Sia detto subito, un enorme balzo in avanti rispetto al già interessante 12”. La Mano Sinistra mostra una band sicura di sé, del tutto consapevole delle proprie potenzialità, dedita a un postcore coeso e potente e capace di spaziare dalla furia senza compromessi alle emozioni più fragili. “Ragazza Ladra” parte con un riff che guarda negli occhi gli Unsane,  ma si tramuta presto in un magma denso in cui il noise viene squarciato dallo screamo, in una collisione che lascia ben poco spazio a dubbi o ripensamenti. Perché ciò che conta qui è la voglia di mettersi in gioco e di spiazzare l’ascoltatore grazie ad una proposta di cui si individuano i vari punti di partenza, ma senza riuscire a prevedere l’arrivo. Le parole concorrono, ovviamente, al risultato finale e provvedono a fornire il perfetto corollario, la marcia in più necessaria per affondare il colpo fino all’elsa, in una continua esplosione di energia in cui la voce segue l’impennarsi degli strumenti/l’irrobustirsi della scrittura. Il metodo è semplice eppure oltremodo efficace, si fonda sul contrasto tra suoni sfrangiati, secchi, crudamente noise e l’opposto calore della passionalità hardcore, con crescendo ricchi di pathos e umana sofferenza. In poche parole: dal cemento alla carne, dalla macchina all’uomo. Da questa dicotomia nasce una musica a cavallo tra generi e ricca di sfaccettature, ricca di personalità e riconducibile ad un Chambers-pensiero oggi finalmente dischiuso e palesato in piena luce, scevro da timidezze o manierismi. Promossi a pieni voti.