NATE WOOLEY, Henry House

Incredibilmente avevamo già parlato di Nate Wooley: è un trombettista, improvvisatore, compositore e scrittore statunitense, che vive a New York dal 2001, dove ha suonato con tutto il mondo o quasi. Q...

TESTBILD!, Bed Stilt

Iniziano con una sorta di posato festeggiamento i Testbild! di Petter Herbertsson nel loro nuovo album, Bed Stilt, per Quindi Records. “The First New Years Eve” ci introduce con savoir faire nel loro ...

SARA PERSICO, Sphaîra

Di ritorno dopo il bel Boundary dello scorso anno Sara Persico approfitta delle sue visite a Beirut per calarsi nella magica e abbandonica atmosfera del Centro Fieristico Internazionale Rachid Karame,...

TV DUST, Transition

L’esordio sulla lunga distanza dei milanesi TV Dust (Sergio Tringali, Filippo Aloisi e Gaetano Pappalardo) è foriero di diverse indicazioni. In primis di una formazione che in un lustro è forse arriva...

EROS, Your Truth Is A Lie

Eros è la creatura nata dall’impegno congiunto del berlinese Boris Wilsdorf (collaboratore di Einstürzende Neubauten), l’anglo/irlandese Regis (Karl O’ Connor, fondatore di Downwards Records), l’austr...

DRAANE, Closer

Draane di Andrea Tremolada è progetto e disco intrigante: parte da un’idea di musica pop-rock che però lascia trasparire lati oscuri e misterici: spiriti byrniani, sentori fra i Depeche Mode e un’elet...

AUS, Fluctor

Circa un anno e mezzo dopo lo splendido Everis torniamo a parlare di Aus, progetto del talentuoso Yasuhiko Fukuzono, che in Fluctor elabora delle note originariamente concepite come accompagnamento a ...

MARRACASH, È Finita La Pace

È Finita La Pace non era un passo né evidente né semplice per Marracash, tenuto conto dell’amblé tra Persona e Noi, Loro, Gli Altri, lavori che ne hanno attestato la grandezza. Poi questo è stato l’an...

NÀRESH RAN, Praesens

Praesens. Il presente è forse il concetto più sfuggente con il quale ci confrontiamo. Il qui ed ora, talmente sottile che la miglior spiegazione cinematografica è nientepopodimeno che quella di “Space...