Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CAINO, Exegesis

Exegesis

I Caino provengono da Palermo, dove si sono formati grazie all’incontro tra musicisti già conosciuti per la militanza in formazioni come Values Intact, L.E.A.R.N. e Cadaver Mutilator, con lo scopo di cercare un nuovo punto di incontro tra melodie di matrice hardcore, oltranzismo sonoro crust e ostilità tipica dell’universo sludge.  Le sette tracce, intitolate semplicemente con i corrispondenti numeri romani, uniscono i tre ingredienti citati in un blend che colpisce l’ascoltatore grazie a buona personalità e a un interessante ricerca di equilibrio tra luci e ombre. A tratti si respira anche un retrogusto motörheadiano a cavallo tra grezzo rock’n’roll e robusto riffing metal, in grado di fornire al tutto un tiro da anthem vecchia scuola, senza far perdere mai un’evidente spinta hardcore alla scrittura. I suoni grezzi e taglienti mantengono saldo il legame col punk ed eliminano, per fortuna, qualsiasi patinatura, dunque impedendo che il tutto assuma un piglio cafone tipico di certi connubi tra hardcore e metal. L’insieme funziona e si lascia ascoltare con piacere, anche per l’inserzione di aperture inaspettate come nella parte centrale del lavoro, dove si respira a tratti addirittura aria di psichedelia e cavalcate spaziali, ulteriore digressione sul tema senza per questo perdere continuità. Di certo siamo ancora di fronte a un linguaggio in fase di costruzione e servono alcune limature, ma fa piacere osservare come sia ancora possibile cercare una propria strada all’interno di una scena che in passato ha rischiato di appiattirsi su cliché e modelli predefiniti ben poco stimolanti. Bene così.