Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BRUUNO, Belva

BRUUNO, Belva

Dura un attimo Belva, ep d’esordio dei Bruuno realizzato in coabitazione da V4V e Coypu Records: 6 brani per 17 minuti che passano veloci come un respiro, come un pensiero che attraversa la mente nello spazio di una galleria percorsa in treno, e come quel pensiero lascia tracce che tornano a galla ripetutamente, sempre più spesso. Materiale denso e teso, che pesca in maniera evidente da diverse fonti riuscendo a sintetizzare un qualcosa di piuttosto personale, e comunque potente tanto nella forma quanto nel contenuto. I Bruuno nascono da membri di altre realtà quali Soft Moon e I Am Titor, e suonano un post-hardcore feroce e dissonante, ben impregnato di noise, sul quale si innestano dei testi in italiano urlati o declamati con convinzione e passione, richiamando di volta in volta nomi quali Massimo Volume, i Death Of Anna Karina di Lacrima/Pantera, Buñuel, i mai troppo rimpianti Fluxus o i compagni d’etichetta Ruggine.

A colpire in particolar modo è la riuscita commistione tra un assalto sonoro senza compromessi, a tratti devastante, e i testi sinceri, personali, sentiti, interpretati in modo molto convincente con uno stile a metà tra Pierpaolo Capovilla e Jacopo Lietti, tanto che, a tratti, sembra di essere di fronte ad una versione intimista (per quanto riguarda il contenuto dei testi, non certo per l’impatto) del Teatro degli Orrori o a dei Fine Before You Came virati hc. Il risultato ha una discreta “botta”, in grado di spettinare l’ascoltatore tanto quanto di lavorare piano e scavare lasciando segni profondi.

Un disco piccolo, del quale può essere molto facile innamorarsi.

Il disco si può scaricare gratuitamente qui.