Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BRETUS / BLACK CAPRICORN, Split

BRETUS / BLACK CAPRICORN, Split

Abbiamo sempre seguito con attenzione entrambi i protagonisti di questo split, due delle realtà più interessanti della scena doom nazionale che oggi si affrontano faccia a faccia su questo sette pollici prodotto dalla Arcane Tapes. I Bretus iniziano le ostilità e vanno dritti al punto, aprono il loro brano con un riff che si stampa in mente sin dal primo ascolto, colpiscono con una robusta dose di doom che guarda dritto in faccia ai maestri del genere (Candlemass su tutti) e appare circondato da una cappa di malvagità lovecraftiana, enfatizzata dal breve recitato e dalle atmosfere evocate dalla scrittura, al cui interno si distingue per dinamiche il lavoro della chitarra di Ghenes. Sul loro lato i Black Capricorn si gettano in un vortice magmatico che si avvolge come fumo lungo una spirale per ben nove minuti. A differenza dei compagni/rivali, i Black Capricorn dilatano il riffing e donano al brano un mood onirico, irreale nel suo trascinarsi dolente nella nebbia. Nonostante il comune amore per il doom, le due band procedono in modo diametralmente opposto nel reinterpretare gli insegnamenti dei maestri e nell’omaggiare un genere che non perde un briciolo del suo fascino, soprattutto quando affidato a celebranti dalle indubbie potenzialità come loro. Uno split per appassionati, quindi, ma non per questo un lavoro da prendere sotto gamba o trascurare, perché conferma le già evidenziate qualità delle due formazioni coinvolte.

Tracklist

01. BRETUS – The Haunter Of The Dark
02. BLACK CAPRICORN – The Hound Of Harbinger God