Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BLUE WILLA, Blue Willa

Blue Willa

C’era una volta un gruppo che si chiamava Baby Blue. Forse non molti lo ricorderanno, del resto è un po’ la sorte di tanti progetti italiani (spesso “anglofoni”) che non trovano la fortuna che meriterebbero. Dalle fondamenta di quel progetto nascono ora i Blue Willa, che sfornano un album in grado di catturare subito al primo ascolto. In uscita per Trovarobato, questo lavoro vede alla produzione Carla Bozulich e si fa notare per un suono diretto e urticante. Questo non significa che siamo davanti a un disco dalle soluzioni compositive semplici: al contrario, il quartetto ha nel suo bagaglio musicale numerose idee, con le quali sfrutta le proprio chitarre distorte, che richiamano tutto il mondo della musica alternativa statunitense. In più ha dalla sua la voce sempre efficace della cantante Serena Alessandra Altavilla, che marchia ogni brano. Tutte le undici canzoni contenute nel disco vivono di luce propria, ciascuna con un’identità autonoma, con passaggi dall’indie rock più corrosivo, spesso ai limiti del punk (per esempio “Tambourine”, “Fishes”e “Good Glue”), a momenti più riflessivi che viaggiano borderline con la psichedelia (“Eyes Attention” “Rabbits” e la finale “Spider”). Il nuovo progetto Blue Willa, dunque, convince con un disco di respiro europeo. Affermazione nemmeno troppo casuale, viste le future partecipazioni del gruppo al Reeperbahn festival di Amburgo e soprattutto al prestigioso Primavera Sound a Barcellona.

Tracklist

01. Eyes Attention
02. Fishes
03. Tambourine
04. Moquette
05. Vent
06. Good Gue
07. Rabbits
08. Birds
09. Moan
10. Cruel Chain
11. Spider