Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BLOOMING LÀTIGO, Esfinteres Y Faquires

Esfinteres Y Faquires

Un fastidioso ronzio si aggira nelle nostre orecchie martoriate da questo Esfinteres Y Faquires, prima uscita in vinile del quartetto sivigliano sponsorizzata dalla romana Trips Und Träume. Alla batteria c’è pure un membro degli Orthodox, gruppo visto dal vivo circa tre anni fa, ma che non ci aveva convinti del tutto.

I Blooming Làtigo, invece, segnano un punto a loro favore, riuscendo a coniugare la cattiveria esecutiva tipica del metal più evoluto con lo sforzo di risultare un pelo più originali di altre realtà simili (non c’è traccia di chitarre, ma in compenso regnano indiscussi due batterie ed electronics). Spesso giocano con atmosfere ossianiche (“Onania”) e fanno capolino prove sulfuree degne dei mai dimenticati Burning Witch (l’apertura di “Natrix Maura”). Decise virate avvengono poi in “Albinos De La Mente” e nella febbrile “Harold Foster”, bagnate nell’oceano nero del più melmoso hardcore punk, neanche fossimo capitati nel vascello dei Cro-Mags.

I ragazzi dimostrano di avere della stoffa, ma sono coscienti di percorrere una strada che può condurli in un vicolo cieco. Non senza una dose di sfacciataggine, però, riescono lo stesso a non sembrare troppo derivativi (la teatralità estrosa di “Istorija Pries Istorija”, dove sembra di vedere il fantasma di Klaus Nomi innamorato del fisico statuario di Henry Rollins).
Apice del lavoro la finale “La Destrucciòn Del Aura”, ottundente messa nera che gioca su di un lato più affine al concetto di esoterismo, senza comunque dimenticare l’ipercinesi cara ai Blooming Làtigo, che a un tratto fanno detonare il tutto come dei musicisti più che navigati, distruggendo tutto quello che sta loro attorno, grazie alle potenti linee di basso e al cantato robotico di Xavier Castroviejo Fisher.

Un piccolo disco-monolito, dunque, che riesce a dimostrare come anche in campi ben circoscritti come questo l’eterogeneità possa venir fuori senza sembrare solo fine a se stessa. Più che promettenti.