Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BENNETT, Bennett

Di recente, vi abbiamo presentato un’anteprima di questo esordio firmato Bennett, band nata da nomi importanti del panorama nazionale, quali Disquieted By, Chambers e Autumn Leaves Fall In, ancora in grado di sorprendere con una formula sonora tanto inaspettata quanto personale.

Ciò che il gruppo propone è un hardcore mutante che fa dell’incontro tra pathos e potenza il suo marchio di fabbrica, in una collisione che prende spunto dall’immaginario legato a Ebullition/Jade Tree per precipitarlo nell’oggi, così da offrire all’ascoltatore una colata di suoni urticanti e carichi di elettricità, in continua lotta tra esplosioni feroci e momenti di calma apparente. Il tutto è, poi, piegato al servizio di una voce sofferta e al contempo rabbiosa, quasi un urlo di dolore che si contorce tra le note e ne devia il percorso senza spezzarne il flusso costante.

Ciò che traspare è la capacità di filtrare l’enorme ed ecclettico bagaglio esperienziale dei musicisti con l’altrettanto prepotente dose di personalità in loro possesso, aspetto che tiene ben distante la tentazione di seguire qualche tragitto prestabilito o la ricerca di un suono “attuale”. L’arma vincente dei Bennett è proprio questo equilibrio tra radici e coraggio di osare, così da risultare a loro modo inusuali e fuori dagli schemi, nonché difficilmente incasellabili in qualche definizione comoda.

Il brano “Confidence” rappresenta la summa perfetta di questo atteggiamento: un insieme di input noise e linee melodiche smembrate, ma avvolgenti nel loro mantenere intatta la componente emotiva, feedback e rumore bianco, piegati alla voglia di ferire, e quel coro che frantuma tutto e si impone in mente senza abbassare o interrompere lo scorrere della musica. In fondo, non era difficile immaginare che da musicisti coinvolti con nomi di tale spessore sarebbe nato qualcosa di interessante; ciò che lascia spiazzati è il come questo si sia manifestato.