Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BAT, Wings Of Chains

Nel corso degli anni i membri dei Municipal Waste ci hanno abituato ad ascoltare tutta una serie di band all’esterno della “navicella madre” con cui sono notoriamente impegnati, ad esempio Cannabis Corpse, Iron Reagan e Volture. I Bat nascono dall’incontro tra Ryan Waste, per l’appunto ascia principale dei Municipal Waste (qui è singer e bassista), Felix Griffin, storico ex batterista dei D.R.I., e Nick Poulus, compagno di Ryan sia nei Volture, sia da poco come seconda chitarra proprio nei Municipal Waste. I Bat arrivano ora all’esordio sulla lunga distanza con Wings Of Chains, che è pure un divertente gioco di parole. L’album è in circolazione grazie a Hells Headbangers, che già aveva pubblicato in precedenza materiale della band e che si dimostra etichetta attenta a certe nicchie di genere.

Lo speed metal venato di thrash dei Bat pesca direttamente dalla preistoria di gruppi come Agent Steel, Nuclear Assault, Venom, Motörhead e compagnia bella. È tutto talmente semplice e perfetto che lo ascolterete e riascolterete senza mai stancarvi. I brani sono molto veloci e ben scritti, suonati in maniera eccelsa e sorretti da una produzione cristallina e che va dritta al sodo. La voce di Ryan è burbera mentre racconta di selvagge notti metalliche a base di alcool, donne e perdizione. Il drumming di Griffin non ha perso un’oncia di potenza rispetto agli anni Ottanta: dannatamente ispirato e coinvolgente. La chitarra di Poulos, infine, macina riff su riff, quasi fosse una centrifuga in piena azione.

Ripeto: ciò che mi ha colpito di questo debutto è la semplicità. Non ci sono funambolismi, gli assoli sono fulminanti e si respira un’atmosfera festaiola e di divertimento puro, d’altronde lo speed metal e il thrash sono e devono essere anche questo.