Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BASTARD NOISE, Galactic Sanitarium

Galactic Sanitarium

L’entità mutante (sia come attitudine sia come line-up) Bastard Noise continua nel difficile compito di non confinare la sua proposta all’interno di pareti rigide o comunque prevedibili, per cui, dopo essersi dedicata a riscoprire un approccio più suonato e vicino all’impeto hardcore di M.I.T.B., ritorna radicalmente all’elettronica con queste due tracce curate rispettivamente da Wood/Heiman e da Wood in solitaria. Come da titolo e label coinvolta, si ha a che fare con una sorta di ambient siderale/spettrale, in cui confluiscono noise e minimalismo, drone e profondi eco da autostrada galattica. Impossibile non associare immediatamente musica e titoli, concept spaziale e tracce che sembrano plasmare e miscelare suoni cosmici e stridere di astronavi alla deriva. Piuttosto che un manicomio galattico in attività, l’immagine che ne fuoriesce è però quello di una gita all’interno di una struttura caduta in disuso e abbandonata alla deriva nella galassia, coi fantasmi dei vecchi ospiti che aleggiano tra lamiere contorte e computer ormai fatiscenti, accompagnati da ombre furtive che si annidano all’ombra dei macchinari ormai fuori controllo e dimentichi del loro utilizzo iniziale. Quindi, non tanto la rivolta ma il suo ricordo e le sue conseguenze devastanti. Il tutto ha dalla sua il fascino di un lavoro focalizzato e registrato con cura dei particolari, anche se difficilmente potrà avere appeal su chi preferisce le ultime cose dei Bastard Noise e non ha dimestichezza con le loro opere più sperimentali, per gli altri si tratterà di una nuova leccornia che conferma lo stato di grazia di Wood e la sua voglia di continuare ad esplorare le possibilità della manipolazione sonora al di fuori di schemi e barriere di genere.  Ottima anche l’idea di occupare i due lati con una sola traccia a testa, così da non spezzare il viaggio e lasciare che i suoni fluiscano nell’ambiente senza stacchi, consentendo all’ascoltatore di calarsi pienamente nel concept.

Tracklist

01. Mechanized Apparatus Revolt
02. Cyborg Quarantine Compromise