NITON, 11

Ho sempre vissuto Niton come un progetto molto vicino e allo stesso tempo molto lontano, a livello personale. Si sono formati e hanno iniziato il loro percorso con Pulver Und Asche non appena ne sono ...

NO FILTER, Sans Filtre

Voiron, non lontano da Grenoble. È da qui che operano i No Filter, creature synth-oi! assolutamente magnetiche. Con questo disco fissano uno standard elevato per la loro materia: ci sono la rabbia e l...

A BAD DAY, Flawed

Sara Ardizzoni ed Egle Sommacal si stavano annusando reciprocamente da un po’. Il percorso insieme nei Massimo Volume, la presenza nelle registrazioni di quel gioiellino di Crumpled Canvas, ma è stata...

LDV, Confessions

Un gruppo storico di Udine, che fra cambi di formazione e peripezie è in ballo dal 1980 e che negli ultimi anni si è rimesso in moto, visto che sono arrivati un ep nel 2022 (intitolato 1979) e ora l’a...

SPALARNIA, Paradoks

Lo straniamento che percepisco ascoltando alcune lingue è sempre notevole, coinvolgente e brillante. Personalmente negli ultimi anni ho sviluppato una forte dipendenza dai cechi Berlin Manson. Anche i...

SOAP&SKIN, Torso

Gli album di cover sono, notoriamente, i lavori dove più spesso ci si svela al mondo attraverso brani importanti, inarrivabili, cercando di farli propri. Anja Franziska Plaschg nasce nel 1990 e cresce...

WESTFALIA, Odds And Edds

Parto dall’assunto che presentare Matt Bordin come produttore dei Tre Allegri Ragazzi Morti setti perfettamente il target dei Westfalia, reduci da un X-Factor di recente annata e da diverse date ingle...

Concludendo… Mr. Henry!

Per la seconda volta da quando scrivo per The New Noise mi sobbarco l’incarico di seguire un disco per un anno, pezzo dopo pezzo, mese dopo mese. Un appunto perenne, il ricordo che qualcuno ha creato,...