IDLES, TANGK

I più ribelli o i più furbi, gli IDLES? Non che una cosa debba escludere per forza l’altra, poiché il manicheismo non è la soluzione. Insofferente alle limitanti costrizioni di genere, inserita nella ...

TY SEGALL, Three Bells

Quindici brani, un’ora abbondante di musica. Un nuovo album a due anni dal precedente, tre in totale a oggi in questa prima metà di decennio – ricordando il più elettronico Harmonizer del 2021 e il pi...

KARITI, Dheghom

Il secondo album di kariti, artista russa di base a Trieste, allunga le sue trame su quella landa vasta e oscura che è, sì, la dimora dei mortali, ma è in primis la madre terra. Se l’esordio Covered M...

TIRZAH, trip9love…???

Tirzah Mastin, in arte semplicemente Tirzah, se ne è uscita con uno dei dischi più belli dell’anno, a sorpresa, lo scorso 5 settembre (il formato fisico è in arrivo il 17 novembre su Domino). Alle spa...

GIÖBIA, Acid Disorder

Quando attacca la partenza epica di “Queen Of Wands”, la prima traccia nella scaletta di Acid Disorder, si capisce subito che qui di regina ce n’è una sola, nel senso di miglior band neo-psichedelica ...

ALGIERS, Shook

Dopo un manifesto programmatico come il loro terzo album There Is No Year del 2020, in cui storicizzavano di fatto se stessi, esprimendosi al meglio in sound e vis sociopolitica, gli Algiers hanno con...