Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ATTIC, Interiors [+ video di “Black Mountain”]

Oggi vi presentiamo il video di “Black Mountain”, tratto da Interiors, il nuovo album degli Attic: uscito come autoproduzione ad aprile, ha interrotto la lunga pausa dal precedente On Your Grave (2012), durante la quale ci sono stati importanti cambi di line-up, culminati con l’inserimento di due membri dei vicentini Days Of Collapse. La formazione, originaria di Mantova e attiva dal 2003, è dedita a un postcore in cui la potenza dei brani viene affiancata da una deriva math che dona complessità e un retrogusto particolare alla scrittura. La sua musica, infatti, affonda le radici nella scena hardcore di inizio millennio ma è avvolta in un mood oscuro e a tratti opprimente, così che si crea un continuo saliscendi tra sferzate chirurgiche quasi noise e chitarre dense di matrice metal. Ad arricchire il tutto ci pensano anche l’improvvisa comparsa di un piano e un interludio, “VII”, di difficile catalogazione eppure efficace nell’offrire una pausa ricca di atmosfera prima del successivo attacco sonoro. Nonostante questa apparente schizofrenia, la tecnica dei musicisti e la determinazione a superare le difficoltà incontrate (palpabile tra le pieghe delle composizioni) rendono possibile la riuscita di un disco tanto breve quanto ricco di informazioni su quelle che potranno essere le future evoluzioni di una band con ottime carte in mano, tanto che ci sentiamo di affermare sarebbe stato un vero peccato si fosse arenata anziché sforzarsi di far fronte alle difficoltà incontrate. “Black Mountain” offre un’introduzione ottimale al suono degli Attic e presenta al suo interno gran parte delle componenti di un  lavoro che non sembra soffrire del classico timore reverenziale verso più blasonate realtà internazionali. Buona visione.