Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolti elettronica tutto il giorno, a pranzo un panino al volo e adesso non ci vedi più dalla fame?

Riceviamo e pubblichiamo (il titolo è nostro).

SAGRA ELETTRONICA
22 luglio, S.P. 131 Lecce, T.re Chianca Km 4,5 loc. Masseria Ospedale (LE)
Inizio ore 19
Prevendita: disponibile sul circuito DIY e in tutte le ricevitorie Sisal a 10 euro + dp
Botteghino: free entry fino alle ore 21; 12 euro fino alle ore 01.30; 15 euro dopo le ore 01,30

Il collettivo Knick Knack giunge alla sua quarta stagione estiva e per l’occasione sabato 22 luglio, alla Masseria Ospitale di Lecce, presenta la “Sagra Elettronica”, festival che vuole fondere la tradizione culinaria del Salento con l’arte contemporanea non convenzionale e performance di musica elettronica intelligente. Il format, ispirandosi alle popolari sagre salentine, si pone l’obiettivo di offrire un contesto moderno e accessibile a tutti coloro che gradiscono la buona cucina e l’intrattenimento innovativo. L’evento nasce dalla volontà di evolvere l’esperienza dell’utente e valorizzare la musica elettronica, quella che caratterizza gli eventi Knick Knack dal 2014.

Congiungendo la sperimentazione sonora a un ambiente naturale e accogliente come la storica Masseria Ospitale, ai piedi di Lecce, Sagra Elettronica è ricca non solo per l’offerta di suoni, ma anche per la proposta culinaria  (con un menù street food per vegani, vegetariani, carnivori e amanti del pesce) e artistica: i creativi coinvolti per la realizzazione di bizzarre installazioni, sono i salentini Massimiliano Manieri e Fabrizio Fontana, e la barese Mariagrazia Giove, conosciuta per il suo brand Musica Nomade.

Il focus musicale è su performance elettroniche e strumentali, eseguite live o in dj set da artisti nostrani e internazionali. Tra gli ospiti confermati vi sono l’inglese Lee Gamble, uno degli artisti più eclettici del panorama europeo odierno, che sperimenta e innova tra abstract noise, composizioni avant, jungle e dance irregolare, ed è capace di selezionare dal reggae alla musica classica con invidiabile expertise e naturalezza; il berlinese Ancient Methods, che unisce “industrial” e funk; il duo italiano Corridoiokraut, specializzato in escursioni kraut (nomen omen), glitch e field recordings; Valerio Cosi, polistrumentista e sassofonista influenzato da più stili e contaminazioni elettroniche, jazz, musica africana e krautrock; Underspreche, duo abile nel proporre musica house/techno e lirica insieme, in performance che si caratterizzano per l’abbinamento di tracce, ritmi e ambienti elettronici a interventi vocali dal vivo; Max Nocco, batterista, dj e collezionista di vinili salentino, è una delle personalità musicalmente più complete della Puglia.

Un’area della masseria sarà allestita per ospitare alcune realtà italiane in fermento, in particolare le migliori etichette discografiche pugliesi del genere ma non solo: Out-ER, Inkblots, Rhythmath, XCPT, Common Series, Pregnant Void, What Ever Not, Tape Tales, Raw Waxes, Recycle. Inoltre ci sarà uno spazio adibito al gadget vintage musicali, vestiario, strumenti e tanto altro. Il pubblico potrà poi visitare gli stand dei partner dell’evento – il festival salentino Velvet Culture Festival, l’evento Salento Pride che promuove la ricchezza della diversità, il mercatino di vintage e artigianato Salento Street Market, la piattaforma di underground culture Frequency HZ, l’hub salentino dedicato alla fotografia LO.FT. Gli sponsor che hanno supportato il progetto fanno parte di una sensibile cerchia di realtà locali di valore, che da anni promuovono il territorio del Salento e le rispettive eccellenze: l’azienda vinicola Cantine Paololeo, il birrificio artigianale Malatesta, il fornitore di bevande Linciano Vini e l’osteria Divina Provvidenza.

LINE UP:

Lee Gamble
Ancient Methods
Valerio Cosi
Underspreche
Corridoiokraut
Max Nocco

BIGLIETTI:

Prevendita: disponibile sul circuito Do It Yourself Ticket e in tutte le ricevitorie Sisal a 10 euro + dp
Botteghino: free entry fino alle ore 21.00; 12 euro fino alle ore 01.30; 15 euro dopo le ore 01,30

INFOLINE:

3476822099

PERNOTTAMENTO:

Su richiesta, disponibili camere doppie e triple, per verificare disponibilità e prezzi contattare sagraelettronica@gmail.com

TRASPORTI:

È possibile prenotare il proprio ticket bus su Busforfun.com.