Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ANTIKATECHON, The Sanctum Of Saturation

The Sanctum Of Saturation è il sesto album a nome Antikatechon per Davide Del Col, uno che non sta fermo e che non mente mai, nel senso che ti dice cosa suona e poi sta a te decidere. Come ho già scritto in passato, Davide sembra scegliere consciamente di non uscire da determinati steccati, essendo stato in realtà in grado di produrre materiale più eterodosso, ad esempio con gli Echran.

All’inizio i paragoni più semplici da fare per descrivere Antikatechon erano quelli col mondo Cold Meat Industry, per anni un riferimento di tutta la scena, mentre oggi, di fronte a questi due lunghi episodi più noise (vedi il titolo), ha più senso parlare di un percorso autonomo, sicuramente influenzato dalla stretta collaborazione con Giuseppe Verticchio (Nimh, Hall Of Mirrors), un probabile continuo darsi spunti a vicenda, visto che stiamo parlando di due veterani. Rage In Eden scrive che The Sanctum Of Saturation si sposta un po’ verso il genere power electronics, ma io non sono proprio d’accordissimo: da un lato c’è appunto il legame con Nimh, anche per quanto riguarda certe impercettibili sfumature etniche e certe melodie sotterrane, dall’altro a mio avviso (ma potrei sbagliarmi) si sente che Davide ha anche un progetto black metal, perché alcune parti – pur non essendo metal – sono mortifere nello stesso modo in cui sapeva esserlo il black o certo doom dei primi Novanta.

Indubbiamente efficace, indubbiamente riservato a precisi ascoltatori, come immaginabile più numerosi all’inferno che sulla terra.

Tracklist

01.The Stations Of Servitude (25:59)
02. The Sanctum of Saturation (26:21)