Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ANDREA TICH & LE STRANE CANZONI, Una Cometa Di Sangue

ANDREA TICH & LE STRANI CANZONI, Una Cometa Di Sangue

Trascorsi cinque anni da Siamo Nati Vegetali, Andrea, sguardo al cielo, infonde scintilla vitale in una cometa di sangue, trasformandola in un doppio album. Mastodonte dal passo leggiadro, Una Cometa Di Sangue è composto da 24 pezzi che richiedono di sicuro tempo affinché entrino davvero in circolo, nonostante anche i primi ascolti possano regalare soddisfazioni e pelle d’oca. Il materiale sonoro utilizzato è stato realizzato in un periodo che va dagli anni Settanta a oggi, manipolato e “ristrutturato” per amor di attualità e desiderio di rendere ancora più rosso-lucenti gli agglomerati di note che danzano nei solchi dei cd. L’amore, in chiave universale, si adagia in ogni pezzo, mentre l’aria della Sicilia e di Milano echeggia in un universo in cui kraut rock, immediatezza indie, algido ardore dark wave e “semplici” pulsioni cantautoriali convivono serenamente. Un senso di profonda umanità è ciò che si percepisce nell’immediato, cresce con l’ascolto e lascia attoniti e stupiti quando si realizza quanto questo disco sia di grande valore. Necessita di sedimentazione e dedizione e non certo delle mie parole. “Ciao Andrea…”.