Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ANCIENT CULT, Goddess Of Solitude

ANCIENT CULT, Goddess Of Solitude

Gli Ancient Cult si materializzano nell’istante preciso in cui l’hard-rock si fa heavy e inizia la sua trasformazione in quella che in seguito sarà definita NWOBHM, un momento di transizione nel corso del quale la parte oscura del genere prende il sopravvento e s’ispessisce fino a diventare un linguaggio nuovo, ma che non ha ancora preso la sua forma definitiva. Sin dai suoni, passando per la voce e la stessa costruzione dei brani, senza tralasciare le atmosfere che fanno da cornice agli stessi, appare evidente come gli italianissimi e attualissimi membri di questa band vadano direttamente alle radici della musica dura, ma – a differenza di molti loro colleghi – decidano di non fermarsi appena sotto il livello del suolo e di scavare fino al seme da cui l’intera pianta è nata. Del resto, già il pulsare del basso appare come un chiaro indizio di quel tipo di approccio e dinamiche ormai perse nelle registrazioni moderne, in un tripudio di effluvi settantiani che si infiltrano e invadono ogni solco e ogni nota di queste quattro tracce (cinque, se si considera la cover che chiude l’ep). Mentre “Vagabonds Of The Ancient World” paga il dovuto pegno al sabba nero, “The Gathering” sembra addirittura riprendere nella sua parte centrale la gestazione della Vergine di Ferro, mentre la già menzionata cover finale tira le somme del tutto e chiude il cerchio, con una scelta che oggi ben pochi opererebbero nello svelare le proprie fonti di ispirazione. Nulla da eccepire, siamo di fronte a un vero e proprio atto d’amore, pura retromania all’ennesima potenza, eppure il tutto gira con tale disinvoltura che si finisce per cadere nella trappola temporale tessuta dagli Ancient Cult e si fatica a riconoscere il passato dal presente. Ciò che resta a fine corsa è la sensazione di aver a che fare con gente che ha saputo cogliere esattamente lo spirito di un periodo, ottenendo così quattro anthem che non sfigurerebbero su un vinile dell’epoca. Per veri intenditori.