Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AMBASSADOR GUN, Golden Eagle

Golden Eagle

L’attacco di “Wounded Knee” lascia parzialmente intendere dove il gruppo di Minneapolis vuole andare a colpire. Copiosi assalti metallici, là dove scorie hardcore e metal si uniscono senza tregua in un connubio sì piacevole ma tutto sommato piuttosto prevedibile. Nei pezzi fanno alternativamente capolino fugaci rilasci chitarristici meno iperbolici uniti a intransigenti scorribande, “Slowbled” ad esempio è posa e cattiveria Brutal Truth ─ quindi mai del tutto scontata ─ e questo è già un pregio. Dunque la matrice punk affiora con decisione e qualche volta si ha pure la sensazione che si voglia perpetrare sottotraccia il solito verbo sabbathiano come fanno praticamente in molti, alla maniera degli Eyehategod (immaginatevi tutto l’album in modalità slow motion e vi troverete il fantasma di Toni Iommi che vi guarda in cagnesco), senza avere però il carisma della voce di Mike Williams e la chitarra di Jimmy Bower.

Il quartetto è artefice di una discografia ancora non ingombrante (due dischi, un ep, uno split e quest’ultima fatica, che ha il supporto della Relapse), ma ci sembra di capire che si perda troppo nell’amore per i propri modelli vanificando nella resa dei pezzi proprio quelle matrici originali. O forse è soltanto che un modo di fare musica come il loro ha determinate caratteristiche, e tali devono rimanere ─ un pezzo come “Unleashed” ha il buon sapore dell’anthem ─ ma tutto ciò non basta.

A conti fatti due sono le cose: se siete appassionati di spossanti scontri nel moshpit e credete nel verbo degli Ambassador Gun, vi farete un bel viaggio. Se invece cercate inaspettate evoluzioni stilistiche ed originalità a tutti i costi cambiate obiettivo, questi pezzi non fanno al caso vostro. Noi possiamo soltanto aggiungere che il gruppo sa certamente il fatto suo, ma non ci ha conquistati, perciò propendiamo per la seconda mozione. Rimandati al prossimo giro.


Tracklist

01.Wounded Knee
02. Christbastard
03. Showbled
04. Warpainted
05. Sunshine Acid
06. Cover Tracks-Sever Ties
07. Crack Ikon
08. Chris Brown
09. Unleashed
10. Circle The Lords Of Flies
11. No Suffering