Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

?ALOS, Era

ALOS - Era

Sulla “only-vinyl” label Tarzan Records, stampato in sole 300 copie, arriva il nuovo progetto/disco di Stefania Pedretti. Al solito, non si può considerare un suo lavoro “solo” un disco, in quanto ogni movimento è sempre legato a concettualità e a una dimensione da performance. Qualcosa, dunque, che è pienamente efficace dal vivo, mentre, se si fruisce della sola componente musicale, a tratti viene meno un po’ d’incisività. Anche Era è un mondo a sé: continua lo sviluppo del tema che lega la donna a macro e micro universi sociali, il riconoscimento dell’ancestrale aura di magia che la rende sacerdotessa e strega, adorata e perseguitata. Però, è anche un disco “più disco” rispetto ai precedenti e ciò ne migliora la fruibilità. Ancora e sempre, ciò che riesce facile a Stefania è declinare versioni personalissime di doom, metal e musica concreta dall’animo luciferino. In questo caso, ad ascoltare “Cammineremo Sui Nostri Corpi” o la title-track, protagonista di tutta la seconda facciata, viene da pensare un attimo ai Father Murphy, ma siamo comunque nell’Ade di altri mondi, mentre chitarre monolitiche e litanie vocali di un’anima lacerata caratterizzano ogni secondo. Protagonisti anche J.K. (la cui identità non è ben chiara) e Kris Force, entrambi agli archi, elementi che corroborano la visione sonora di Stefania e ne rilanciano l’evoluzione. Era è tombale, un flirt tra la morte e la sensualità, un altro anelito di vita gonfiato da un amore tutto particolare.

Tracklist

01. Panas
02. Cammineremo Sui Nostri Corpi
03. Era