Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AKE: il video di “We’d Have Deserved A Better Future”

Oggi vi presentiamo il progetto AKE di Elia Pellegrino: elettronica raccolta e intimista. Questo è il video di “We’d Have Deserved A Better Future”. L’album di AKE, I Remember The Trees, è uscito il 24 maggio per Trst. Lo ascoltate qui.

A proposito della traccia, AKE scrive: non abbiamo fatto niente, come sempre sopraffatti dall’egoismo. Erano più importanti i nostri falsi bisogni, i nostri lavori orribili che ci permettevano di soddisfarli. Non c’era tempo di lottare per qualcosa di davvero importante. Per salvarci. Abbiamo lasciato che le cose andassero avanti per inerzia.
Privati della capacità di vedere la bellezza nelle natura, abbiamo lasciato che venisse tutto distrutto, senza muovere un dito. 
Non abbiamo fatto niente e adesso è troppo tardi.

Il regista di “We’d Have Deserved A Better Future” aggiunge: rami secchi di un albero caduto si intrecciano disegnando una rete, come sinapsi di corteccia in cui ormai non c’è più nessuna informazione. La camera scopre lentamente il cadavere, soffermandosi sui dettagli della forma, sulle rugosità ormai prive di vita.
Tutto è intriso della malinconia caratteristica delle cose perdute.
Le immagini scorrono come impresse nella memoria, sono sogno e ricordo. Una texture che
si deforma in colori acidi, rigidi pixel che danzano sullo schermo.