Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AGATUS, The Eternalist

agatus1

La Grecia è sempre stata un terreno assai fertile per l’heavy metal e le sue diramazioni, in special modo per il black e il doom. Una terra magica, con una cultura millenaria, fatta di riti e leggende. Un paradiso, insomma. Con questo spirito mi approccio alla nuova fatica degli Agatus, che non sono certo dei novellini, visto che si sono formati nel 1991 e hanno alle spalle una manciata di full length, ep e demo. Il gruppo del leader The Dark questa volta, pur rimanendo fedele alle proprie radici, vira decisamente verso un sound molto heavy metal (figlio della New Wave Of British Heavy Metal), impreziosito da un certo gusto per l’hard rock di matrice anni Settanta, inserito in un’atmosfera doom tenebrosa e nebbiosa. Mi ricordano in alcuni momenti mostri sacri come Death SS, Paul Chain e Mortuary Drape. La voce di The Dark è affascinante e oscura, tutta giocata su timbriche calde e armoniose, anche se non disdegna qualche puntatina in territori più estremi, quando i brani si fanno più duri e veloci. Musicalmente ci troviamo di fronte a un caleidoscopio di suoni di matrice doom/metal/rock, in cui gli Agatus (ah, sono un duo) creano un qualcosa di algido e preciso, che vi avvolgerà in una spirale fredda come il bacio della morte. Il drumming di Vorskaath è marziale e conturbante, nel senso che conferisce quel tocco di sontuoso stile a questo pugno di canzoni, rendendole eccitanti e davvero coinvolgenti. Come ho scritto più sopra, il black metal sopravvive nelle atmosfere che il gruppo ha saputo creare.

Un graditissimo ritorno per una cult band che va decisamente riscoperta.