Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ABYSMAL GRIEF, We Lead The Procession

we-lead-the-procession

Prima del ventesimo compleanno, i genovesi fanno il punto della situazione con questa raccolta contenente alcuni brani in versione inedita. È sempre un piacere ascoltare la musica degli Abysmal Grief, in primis perché in ogni uscita hanno sempre tenuto alta la qualità del songwriting (menzione particolare per l’ultimo Feretri). In secondo luogo perché la loro componente “occult” è – per quanto mi riguarda – la più sincera nel vasto panorama doom italico, facendo un discorso a parte per i nomi storici, ovvio (Paul Chain, primi Death SS e via discorrendo). Il cd inizia con una fantastica “Open Sepulchre”, che non conoscevo, tratta dal demo del ’99 Mors Te Audit: ai tempi in formazione c’era Tony Tears, con cui oggi Regen condivide il suo progetto solista. Dalla demo è tratta anche una delle migliori canzoni dei primi Abysmal Grief, “Fear Of Profanation”, con la chitarra che intaglia un gran solo nel finale. Seguono poi le altre esclusive, a partire dalla cover di “Raise The Dead” dei Bathory, la versione live di “Exsequia Occulta” e due tracce pescate direttamente dalle prove, tra cui fa bella presenza l’inusuale “Bara”. Sicuramente un appuntamento che i seguaci incalliti della band non perderanno; per tutti gli altri potrebbe rappresentare un modo di conoscerli diverso dal solito.

Tracklist

01. Open Sepulchre
02. Fear of Profanation
03. Raise the Dead
04. Exsequia Occulta
05. Procession
06. Bara
07. Profanation
08. Mors Eleison