Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AA.VV., Monsters!

Monsters

L’etichetta francese Kaotoxin ha fatto le cose in grande, concentrando in circa mezz’ora il miglior grindcore non convenzionale che ci sia oggi in giro. Nella prima band militano due Brutal Truth e Ryan Moll, già Azure Emote ed ex-Rumpelstiltskin Grinder. I loro brani, piuttosto goliardici, sono un mix letale di follie assortite e sono caratterizzati dal drumming assurdo di Hoak. Cinque minuti e ben sette le tracce per i francesi D.O.C., quartetto con alle spalle un full-length e alcuni split. Attualmente sotto la rispettabilissima Power It Up Records (Haemorrhage, Embalming Theatre, Coffins…), i quattro mostrano un alto tasso tecnico e sparano i loro brani a una velocità inaudita, facendoli correre su di un tappeto sonoro che rende l’esperienza dell’ascolto ancora più estrema. Più ricercato il progetto C.O.A.G (Coalition Of Abnormal Grinders), anche se di coalizione non ve n’è, dato che se la vede tutta Mr. Déhà: la sua proposta varia dalla vecchia alla nuova scuola, dimenandosi tra sciolti blast e linee di basso che marcano senza esitazione territori black metal. Tra ultimi Napalm Death e Agoraphobic Nosebleed si manifesta il quartetto Miserable Failure: alcuni spunti potrebbero portare in futuro anche a contaminazioni più “rumorose”, al momento è il particolare screaming di Bleu a fare la forza del sound. Sul finale Unsu e Infected Society: se i primi hanno ormai abbandonato le incursioni brutal death degli esordi, i secondi invece ci lasciano con una scarica di death/grind più aperto alle contaminazioni. Uno split diverso dai soliti che si vedono in giro.