Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AA.VV., Il Coraggio Di Essere Suonati

Laghetto

Realizzare un tributo ai Laghetto è operazione a doppio taglio, perché se da un lato il materiale di base è ottimo punto di partenza per scatenare la propria fantasia e decontestualizzare ciò che per sua stessa natura ama decontestualizzare, dall’altro bisogna munirsi di coraggio e inventiva se non si vuole scadere nel banale omaggio pedissequo. A quanto pare, Impatto Sonoro è riuscito a cogliere lo spirito della formazione bolognese nel creare un doppio omaggio che unisce note e immagini, con grafiche firmate da una nutrita schiera di illustratori alle prese con suoni trasformati in segni. Il coraggio di disegnare suoni.

Per quanto concerne la parte musicale, Impatto Sonoro si è rivolto a un’altrettanto nutrita schiera di nomi legati alla band, per luogo, affinità elettive o voglia di stravolgere le regole del gioco, quindi nessuna priorità di genere, specie o linguaggio, piuttosto un abbraccio collettivo e inclusivo. Difficile, dunque, citare questo o quel protagonista, in quanto ognuno ha dato un taglio più o meno aderente, più o meno fedele al brano affidato alle sue cure, chi da solo e chi in partnership con altri, chi con un tributo alla scrittura chi all’idea archetipa della canzone al di fuori di ogni contiguità con la traccia originale. Ciò che è importante è la possibilità di constatare come i Laghetto fossero (e rimangono) una realtà intimamente transgender, latori di un approccio a tutto tondo così caratterizzato e al contempo così indefinibile da poter divenire patrimonio di tutti e di nessuno. Inutile soffermarsi poi sul valore delle parole, per le quali ci si concederà il lusso di scomodare l’aggettivo “geniali” con buona pace di chi storcerà il naso: non mero completamento della parte strumentale, ma vero e proprio momento imprescindibile per carpire l’essenza della band.

Cosa resta dei Laghetto in questa grossa compilation? Probabilmente molto di più di quello che ci si sarebbe potuti aspettare, cioè la libertà di prendere e rendere propria non solo la musica ma l’intera esperienza, come esemplificato in maniera encomiabile dalla performance dei Cayman The Animal in gran spolvero cageiano. In più Il Coraggio Di Essere Suonati è in free download e data in pasto ad ascoltatori che potranno montare insieme immagini e musica come meglio preferiscono, magari costruendosi una scaletta completamente differente dalla tracklist proposta e un nuovo artwork. Un po’ come dire ecco i Laghetto, fatene ciò che vi pare e come meglio vi piace.