Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AA.VV., Doomantia Vol. 1

Doomantia

Esistono molti tipi di compilation e molti motivi che spingono a metterle insieme, alcune servono alle label per offrire una panoramica dei propri artisti, altre vogliono fotografare lo stato di una scena in un determinato momento o magari tributare onore a un gruppo o a un disco considerati fondamentali. Altre, infine, servono a dare una mano e sposare una causa che sta a cuore, spesso sono frutto di spontaneità e sincera voglia di aiutare, il che non sempre fa coincidere il valore musicale con quello umano del gesto, sebbene questo dovrebbe essere aspetto secondario quando ci si confronta con simili operazioni. Detto ciò, siamo qui a parlare di uno dei casi in cui nobiltà dello scopo e peso specifico della musica contenuta si equivalgono e puntano dritto in alto, così da rendere praticamente obbligatorio devolvere i sette dollari richiesti per prendere parte alla cordata. Il motivo per cui ben trentanove band della scena doom si sono date convegno è la volontà di aiutare un amico e mentore, una persona che ha speso energie e tempo per diffondere queste musiche attraverso il suo sito Doommantia.com. Ed Barnard ha avuto problemi di cuore e si è trovato a fronteggiare enormi spese mediche (ah, la sanità privata che meraviglia e che efficienza…), costi talmente ingenti da rendere necessaria una chiamata alle armi per aiutarlo a rialzarsi e continuare la sua personale battaglia nel nome del doom. Tale è l’importanza di Ed da riflettersi in ben quattro ore di musica sulfurea della miglior specie, con nomi più o meno noti e una mole di materiale da ascoltare praticamente enciclopedica. Tantissime le realtà da segnalare e su cui varrebbe la pena soffermarsi, ma al solito in queste occasioni preferiamo fare un passo indietro e riconoscere pari merito a tutti i convenuti, fosse altro per l’importanza delle finalità perseguite. Se siete soliti frequentare questi lidi, non dare una mano sarebbe un peccato.