Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 7 novembre a Roma c’è Poesia Carnosa, con Tom White, Silvia Kastel, Daniel Spicer, Ezio Piermattei…

Poesia-Carnosa

3pixelRiceviamo da Stefano Di Trapani e pubblichiamo.

Poesia Carnosa è un festival annuale che dal 2010 propone un concetto di festival poetico diametralmente opposto ai classici reading. Si tratta di poesia sonora e multimediale, quindi video – suono -performance. Seguendo dunque quella corrente che dal futurismo in poi tende a contaminare la poesia con diverse discipline di esperienza sensoriale/frontale così come con intrattenimento/spettacolo, Poesia Carnosa butta le sedie nei camini così come i poeti istituzionali e si approccia a una materia all’apparenza difficile con piglio rock. Tentativo di riconquistare e fertilizzare un terreno che sembrava oramai bruciato dalla stasi. Quest’anno, per l’edizione E, è riconfermata la liaison con l’etichetta inglese My Dance The Skull, che presenterà la serie dei suoi nuovi “voice studies”. Con predilezione per oralità ed elaborati al magnetofono, si susseguiranno i nomi di Tom White, Silvia Kastel, Daniel Spicer, Ezio Piermattei, Ilir Lluka, SEC_, Esse Zeta Atona, Acchiappashpirt in una ideale unione fra Mediterraneo e Mare del Nord. Previste anche due retrospettive con video inediti su Victor Cavallo e Patrizia Vicinelli, due simboli di poesia reietta che è tutt’uno con la vita nel suo esserci più estremo.

In Italia i cicli poetici sono definitivamente un funerale perpetuo. È ora che gli zombi escano dalle casse retoriche per venire sconfitti una volta per tutte. Lanceremo loro esche di poesia fattasi carne umana trapassandoli con punteruoli fonemici e sonanti.

Al Trenta Formiche, Via del Mandrione 3 – Roma.