Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1997EV, Love Symposium Alien Spider [+ full album stream]

BM067_cover-2

Abbiamo già incontrato Andrea Ev occupandoci dell’etichetta Trasponsonic e degli Hermetic Brotherhood Of Luxor e quest’anno abbiamo già ascoltato 1997EV grazie a Pangea, programma radio del genio Alarico Mantovani, al quale diamo spazio una volta a settimana onde consentirgli di segnalare il suo podcast. È già possibile capire con questi legami l’aria che si respira da queste parti e quanto buie siano, ma il sound di 1997EV non si definisce con uno schiocco di dita, anche perché non è mai stato proprio sempre lo stesso di disco in disco e non si parla dell’ultimo arrivato. Love Symposium Alien Spider è ovviamente lisergico: la chitarra spesso è in loop a indurre uno stato di trance, circondata da drone e da effetti la cui pasta suggerisce la familiarità di Andrea con le varie scene industrial, così come un certo uso ieratico delle percussioni, quando ci sono, lascia pensare al neofolk (intendo il filone con ideali capostipiti Current 93 e Death In June). Se dovessi fare un paragone con nome recente, anziché coi soliti, sarebbe quello di Dana Schechter e del suo progetto solista Insect Ark, nel quale stanno assieme psichedelia, certi Swans (lei ha suonato negli Angels Of Light), secondi Earth e reminiscenze folk. Questo stratagemma, posto che i due musicisti non sono sovrapponibili, mi serve soprattutto per far capire quanto sia intossicante e stregonesco Love Symposium Alien Spider.

L’invenzione della “italian occult psychedelia” ha spinto etichette, locali e giornali a cercare altri che potessero rientrare nella definizione (o che potessero essere individuati come “padri nobili”, tipo Vaccina), per questo la vedo concausa di questo vinile su Boring Machines, che permetterà ad Andrea di arrivare meritatamente a orecchie nuove, diverse da quelle che poteva raggiungere tramite la tedesca (T)reue Um (T)reue, che immagino – ma potrei sbagliarmi – parli solo a un pubblico ben preciso e delimitato (un disco ogni sei è dei Nový Svět…). Speriamo di vederlo in giro a suonare.