Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ZEIT, Zoe – Bios

Zeit

Gli Zeit nascono quest’anno dai rami di As The Sun, 400colpi e Anbruch. Un primo assaggio di questa nuova formazione veneziana è dato dal promo Zoe-Bios: si parla di due tracce di più o meno due minuti ciascuna (è una presentazione), ben registrate e proposte on line con tanto di video che – in particolare nel caso di “Bios” – aiutano a contestualizzarle.

“Bios” trasporta l’ascoltatore nell’orrorifico mondo della presa di coscienza di sé, secondo il concetto del “tutto scorre”. La band apre la traccia con un campionamento della musica composta da Aljoscha Zimmermann per il film “Der Golem, wie er in die Welt kam” di Boese e Wegener, per poi sfasciare il violino con un hardcore robusto ed oscuro. In un primo momento potrebbero venire in mente i Black Breath, ma è palese l’occhiolino strizzato al metal più nero, quello che di recente sta inquinando molte pozze del punk, e con particolare successo in Italia. In “Zoe”, invece, gli Zeit si ricordano di antri meno oscuri ma forse più dolorosi, nel tentativo, riuscito, di mescolare i suoni descritti in precedenza alla belligeranza del “chaotic” e, grazie ai paradossi della musica, ad accenni di note alte e pulite che sfiorano lo screamo, soprattutto quando vengono fatte scivolare per qualche istante. Si capisce l’esperienza dei componenti del gruppo, che arriva da una città che sempre più dimostra di avere carte da giocare.