Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ZEIT, The World Is Nothing

ZEIT, The World Is Nothing

È passato più di un anno dal primo ascolto degli Zeit, un cd promo con due tracce e molte potenzialità. Il fatto che lo schiudersi definitivo di questa band veneta (se suoni hardcore, oggi non è una provenienza casuale) abbia richiesto così tanto tempo viene giustificato dall’ottima produzione del disco, stampato grazie al vasto numero di realtà locali che danno supporto al gruppo (Trivel e Dischi Bervisti, per dirne due). The World Is Nothing possiede un sound maturo, che dona un’identità precisa alla band. Derivato dal promo, qui l’insieme di riff e obliterazioni percussive si distingue per acidità, velocità e distorsione, ma la dimostrazione della coscienza del risultato ottenuto sta nel singolo dettaglio: ogni strumento musicale è esaltato e trova il suo posto, non sprofonda nell’impasto ruvido che spesso troviamo nei dischi dark hardcore, quell’eterno muro di suono non interessa. Basta ascoltare “The Walls Of The World”, il brano più lungo di tutti: non ci si perde mai nei mille cambi di tempo, ma si colgono i dettagli e gli stop & go rapidissimi che danno spazio alla chitarra per poter far vedere quanto può graffiare, con la sorpresa rappresentata dall’intermezzo depressive black che viene associato a uno scream questa volta sì roco e aspro. È palese la componente metal nel disco, persino citazionista in alcuni casi, però, per fare un esempio, “Chasing The Void” comincia come una lenta cavalcata, ma mira – e poi ci arriva sempre – a quell’ambito più scordato dell’hardcore punk. Insomma, agli Zeit piace il metal e si sente, però rimangono, come giusto, un gruppo punk. Ed è proprio quest’attitudine non purista a esserne prova.