Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UOCHI TOKI, Idioti

IDIOTI

Non mollano Rico e Napo e per fortuna ancora nessun calo qualitativo, nonostante la loro musica sia a questo punto ben definita e per chi non li ama sia ormai dura entrarci. Ancora centrale l’arte di Rico nel manipolare rumori e forme d’onda per vestire al meglio lo straripante flow sui generis di Napo, i cui testi sono frutto di un costante esercizio di osservazione. Un’osservazione maniacale e acutissima, elemento fondamentale per (di)spiegare le infinite conoscenze e magie (anche negative) di ciò che ci circonda. Definire e cogliere chi siano gli “idioti” del titolo (tutti, ma proprio tutti noi, forse?) sta a chi ascolta, magari mentre si lascia prendere in pieno dall’ondata di parole e concetti sparati in vena ad alta velocità, come al solito. Per la recensione “vera” del disco vi rimando a “La Recensione Del Nostro Disco”, per quanto, invece, riguarda il luogo a cui Idioti si riferisce, bisogna considerare in primis l’universo telematico tutto. I due vi si sono immersi nel tentativo di venirne a capo, non ci sono riusciti, ma hanno riscontrato come la loro arte sia ancora più valida quando la si fruisce live e quando Napo può discorrerne con chi è lì. Il dialogo, quindi, il confronto, la componente nerdistica che ci appartiene, le suggestioni di uno studio antropologico delle nature umane più disparate, sono la caratteristiche di sempre degli Uochi. In Idioti, ancora più accentuate. Poi, loro, lo considerano il disco “pop” della carriera. A voi crederci o meno, tanto una volta messo su – come sempre – non si può fare a meno di ascoltare, e senza la minima distrazione.

Tracklist

01. Ecce Robot
02. Al Azif
03. Perifrastica
04. Umami
05. Tavolando Il Pattino Con Antonio Falco
06. Sberloni
07. La Prima Posizione Della Nostra Classifica
08. Venti Centesimi Di Tappi Per Le Orecchie
09. Tigre Contro Tigre
10. La Recensione Di Questo Disco
11. La Lingua Degli Antichi