Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TESTING VAULT, The Smile Of A Chain

Testing Vault

Avevo già incontrato Testing Vault lungo la strada, grazie alle collaborazioni con Cristiano Deison (una di queste è proprio un progetto a sé: Anatomy), che per altro qui ricambia i favori. Mi ero fatto l’idea di uno stile spontaneo e sincero. Spontaneità e sincerità si riflettono anche su quest’ottimo doppio cd, perché le convinzioni artistiche di Daniele Santagiuliana sembrano aver molto a che fare col primitivismo e con l’ascolto del proprio inconscio. Questa botta d’irrazionale e immediatezza che dà alla sua musica, assieme al suo essere una specie di percussionista istintivo, ha fatto sì che – con tutti i distinguo del caso – il primo progetto a venirmi in mente durante l’ascolto siano stati i Contrastate, storico duo (poi trio) inglese ambient/industrial attivo durante gli anni Novanta e tornato da pochissimo in gioco. Se Daniele rubasse ai Contrastate qualche drone più profondo (qualcosa c’è già) e qualche frangente più violento a livello di volume (idem come prima), sarebbe grandioso. Del resto, l’aggancio con l’industrial “storico” c’è nei fatti, vista la presenza di Simon Balestrazzi e di Deison stesso. Al netto di queste brevissime notazioni, dato che dare due coordinate a chi legge è doveroso e a scrivere solo elogi non si fa un favore a nessuno, quel che è certo è che qui è buio pesto, si sente l’odore marcio di brutti pensieri che non se ne vanno, ci sono paura e disagio autentici e c’è onestà nel gettare tutto questo sulla tavola crudo, senza troppe laccature “in studio”, troppa tecnica o troppa riflessione, anche se l’edizione che ho in mano (buonissima dal punto di vista grafico) mi dice che a bocce ferme il signor Testing Vault ha capito che cosa rappresentano le sue tracce e le ha messe in ordine, lasciandole sporche per scelta come a cicli succede nel genere al quale lui appartiene. Del resto il crepitare dei vinili in sottofondo sta lì scientemente a ricordare che il disturbo è sempre parte dell’ascolto e della vita (get over it, direbbe Ian McKellen).

Tracklist

CD 1

01. The Animal
02. The Tapes Traps
03. The Aural Crying (Mourning Angus MacLise)
04. Interlude
05. From The Journal Of The Apprentice
06. EREHPSOMTA
07. Ancient
08. Owl I

CD 2

01. The Animal II
02. The Tapes Traps (Again)
03. Denseen
04. Black Tar Mouth
05. Interlude II
06. Last Call
07. Ancient II (Jupiter’s Fauna)
08. Owl II (Owl On A Highway)