Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SOFY MAJOR, Idolize

Sofy Major

A dispetto dell’uragano Sandy, che si è abbattuto sullo studio di registrazione di Brooklyn dove i francesi Sofy Major erano intenti a registrare la loro nuova release, Idolize è la classica dimostrazione di come determinazione e forza di volontà possano rispondere a testa alta anche di fronte alle più devastanti calamità. Persa la strumentazione e costretti a ripartire pressoché da zero, hanno creato un ritorno potente e ricco di spunti interessanti, a cavallo tra noise, stoner e post-metal dai riverberi southern, quindi inaspettato crocevia tra cemento e polvere, spazi angusti e paesaggi sconfinati, rabbia urbana e ostilità temprata dagli elementi. Niente male se si pensa che la formazione viene dal vecchio continente e, per questo, mantiene comunque un approccio personale e meno yankee alla materia. In fondo, gli indizi per comprendere quanto certe sonorità “stelle e strisce” (in particolare, la vena noisy/AmRep) siano parte integrante del dna dei Sofy Major c’erano tutti: lo stretto legame di parentela con la Solar Flare, che non a caso ha realizzato l’album dei Pigs di Dave Curran (Unsane) e la presenza dello stesso Curran su “Steven The Slow” erano tracce evidenti che portavano in una direzione ma che, al contrario, non lasciavano intravedere l’altra componente del suono, quella vena che rende il tutto meno tributo e più melting pot, rielaborazione, voglia di rimasticare alla propria maniera. Così, dopo “UMPKK pt.1”, che prende letteralmente di sorpresa l’ascoltatore, ecco arrivare un brano che si pone a metà strada tra stoner e grunge, per dar vita al potenziale singolo dell’album, un pezzo in cui suoni caldi e corposi come un buon whisky invecchiato si sposano a un procedere sinuoso, ammaliante e capace di richiamare persino gli Alice In Chains. Si potrebbe andare avanti parecchio con esempi di quanto l’eclettismo sia caratteristica fondante e indispensabile di questo Idolize, ma ciò che più conta è l’essere di fronte a un disco che, pur senza ambire a titoli o trofei, sarebbe davvero un peccato perdersi per strada, visto che colpisce nel segno e si presta a ripetuti ascolti, oltre a poter invischiare nella sua rete tanto le menti aperte quanto gli appartenenti a scene differenti. In culo a Sandy.