Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

RETINA.IT, Ops_ci

Retina

Nicola Buono e Lino Monaco tornano a farsi sentire ripescando questa manciata di pezzi appartenenti a vecchie sessioni (il tema di fondo è quello delle radici geografiche, e dell’abbondanza, va da sé di qualcosa che ritorna dagli archivi), aiutati dall’etichetta partenopea Joy De Vivre (Aspec(t) e Lyke Wake, tra gli altri, nel suo agguerrito catalogo ). A chi li conosce già non devo dire poi molto, mentre se non ne avete mai sentito parlare, allora dovete assolutamente ascoltare non solo quest’interessante cassetta, ma tornare indietro nel tempo sulle passate produzioni, capirete meglio molte cose del nostro underground, tanto che potreste pure vederlo con occhi (e orecchie) diverse. “Collapse” è da subito un colpo assestato ai nostri neuroni, andamento marziale, ritmica grassa e melodia sinistra che comanda il gioco, “Neon” dal canto suo è ancora più tosta, con base quadrata, minimalismo melodico, e lame di synth che si impossessano del corpo, come una sorta di jazz suonato con le macchine, per farvi capire di che pasta sono fatti i due. Chiude la prima parte la gorgogliante, e al contempo severa, “Ntile”. Il lato b invece ha un tiro forse più cerebrale, vedi le strutture quasi techno-kraut di “Nove”, dominata da un crescendo inesorabile. Si fa notare l’ineffabile ed acquatica “Delta_Plus”, un pelo più sbarazzina, con le bass line che somigliano a onde del mare, come a sottolineare una deriva, certamente più mentale che fisica tout court, mentre “Gamma_minus” pare uno strano giocattolo di vetro che va in frantumi e si ricostruisce da solo, anche qui pensate a una forma di techno sempre piuttosto aliena e meno regolare del solito. Lunga vita ai Retina.it, dunque, se la meritano.

Tracklist

Side A

01. Collapse
02. Neon
03. Ntile

Side B

01. Nove
02. Gamma_minus
03. Delta_plus