Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PALLBEARER, Sorrow And Extinction

Sorrow And Estinction

Dolenti e maestosi allo stesso tempo, i Pallbearer dipingono in note l’intima essenza del doom e la esprimono con un linguaggio conservatore e al contempo attuale, distante da contaminazioni forzate, mai però calligrafico o stereotipato. A un primo ascolto, Sorrow And Extinction potrebbe apparire come l’ennesimo tributo a un suono partito con i Black Sabbath e transitato attraverso Trouble e St. Vitus, solo per citare i capisaldi e i numi tutelari cui inevitabilmente i Pallbearer vanno riportati. Con lo scorrere del tempo e il procedere degli ascolti, però, si fa strada la convinzione di avere a che fare con un’arma ben più affilata del previsto, dotata di una personalità ben definita e di un’ampia gamma di sfaccettature, soprattutto forte di una scrittura evocativa e curata in ogni particolare, si tratti delle linee melodiche che ne sottolineano i crescendo oppure dei cambi di mood che arricchiscono le trame sonore. Una delle maggiori peculiarità del nuovo lavoro dei Pallbearer è proprio la capacità di parlare in contemporanea sia al proprio pubblico d’adozione, che troverà in Sorrow And Extinction pane per i suoi denti, sia ad un ascoltatore attuale e non necessariamente edotto in materia, data la vis comunicativa dei brani qui contenuti. A volte si è portati a credere che il metal possa trovare una propria via di fuga solo nel distacco dai propri elementi fondanti o – all’opposto – arroccandosi in un immobilismo autoreferenziale. La Profound Lore, invece, continua a produrre lavori capaci di porsi nell’esatto mezzo e fautori di un’evoluzione che non rinnega mai le proprie origini e le proprie regole fondanti. “An Offering Of Grief” esemplifica con coraggio questa marcia inarrestabile verso un doom del nuovo millennio, piaccia o meno a chi continua a vivere nel passato e a chi cerca sempre una nuova spezia per arricchire il menù, spesso incurante della sua compatibilità con gli altri ingredienti.

Tracklist

01. Foreigner
02. Devoid Of Redemption
03. The Legend
04. An Offering Of Grief
05. Given To The Grave