Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

OVO, Abisso

OvO - Abisso

Cambio di rotta per il duo composto da Stefania Pedretti e Bruno Dorella (chi segue l’underground di casa nostra li conosce e apprezza da tempo…), che con Abisso prova a differenziare la sua già collaudata proposta, arricchendola di timbriche ancora più oscure ma sempre piuttosto eterogenee. Questa volta gli OvO sono forti del featuring di musicisti importanti: Alan Dubin (OLD, Khanate e Gnaw) nella più che paranoica “A Dream Within A Dream”, Carla Bozulich coi suoi Evangelista nel blues notturno di “Fly Little Demon” e Rico Gamondi degli Uochi Toki che fornisce il proprio apporto ai campionamenti. L’atmosfera generale è affine a quella di una lunga e sofferente cerimonia, arricchita da cavalcate ritmiche dal taglio tribale, con la voce della Pedretti che gorgheggia di apocalissi con abbondanza di ecolalie spinte (“Ab Uno” sembra quasi una specie di stoner metal senza le pose banali di certe band stoner tout court). Rispetto ai lavori precedenti si evince una maggior cura del suono (Giulio Ragno Favero ha fatto del suo meglio), anche se il sottoscritto ha amato quello scorticato e maleodorante di Miastenia, ma questo conta poco. Ciò che importa, invece, è che i due sono sempre sul pezzo, pronti a dire la loro in tempi dove vanno per la maggiore suoni impastati in acque torbide e continui omaggi al kraut-rock.

Anni fa li definii “dada-metal”, nel senso che la loro musica racchiudeva in sé (e lo fa ancora) certe durezze incrociate con un taglio “arty”. Hanno continuato su quella strada, praticandola meglio certo, ma non hanno mai rinunciato alla voglia di guardarsi attorno. Bentornati.

Tracklist

01. Harmonia Microcosmica
02. Tokoloshi
03. I Cannibali
04. A Dream Within A Dream
05. Aeneis
06. Harmonia Macrocosmica
07. Abisso
08. Pandemonio
09. Ab Uno
10. Fly Little Demon
11. Fame

Le date del tour degli OvO (per ora!)

30 ottobre: Milano @ Alcatraz (Hai Paura Del Buio Festival)
01 novembre: Roma @ Angelo Mai
02 novembre: Ravenna @ Bronson
07 novembre: San Pietroburgo (Russia)
08 novembre: Mosca (Russia)
09 novembre: Ekaterinburg (Russia)
16 novembre: Massa @ Tago Mago
22 novembre: Milano @ Leoncavallo
23 novembre: Verona @ Villa Zamboni
29 novembre: Bologna @ XM24
30 novembre: Torino @ Blah Blah
12 dicembre: Genova @ Altrove
14 dicembre: Bergamo @ Edonè
21 dicembre: Civitanova Marche (MC) @ Groove
27 dicembre: Messina @ Teatro Pinelli
28 dicembre: Taurianova (RC) @ Birreria 34
29 dicembre: Itri (LT) @ Muviments Festival