Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

OLD HEAD, Maximum Rock

Maximum Rock

Richard Hoak, conosciuto dai più per la sua militanza nei Brutal Truth, è l’esempio perfetto di musicista poliedrico e capace di passare con disinvoltura tra generi e stili differenti. Così, dopo essersi confrontato con le manipolazioni sonore del suo progetto solista Peacemaker e aver seminato terrore con l’orda Total Fucking Destruction, torna sulla scena assieme a un gruppo che miscela sapientemente thrash, hard-rock e primo power a stelle e strisce all’interno di una formula tanto personale quanto indissolubilmente legata alla stagione d’oro del metal. Un’epopea di cui attualizza senza stravolgimenti l’essenza più intima e sincera, con naturalezza e disinvoltura a tratti sconcertanti. Maximum Rock è un album roccioso e tagliente, capace di alternare un riffing chirurgico di chiara scuola thrash con il piglio anthemico di gruppi come gli Sword (quelli canadesi, autori nel 1986 dell’ottimo Metalized su GWR). Proprio con questi gli Old Head condividono la capacità di suonare un blend impossibile da catalogare e ricco di sfumature, così da dar vita a quello che a tutti gli effetti si può definire solo come ottimo e solido heavy metal. Al suo interno l’album propone tributi ad alcuni nomi più o meno insospettabili, ovverosia Black Sabbath (nella non consueta “Rock’n’Roll Doctor”), Jethro Tull e – spiazzandoci – Crosby, Stills, Nash & Young, riletti e re-interpretati alla luce della sensibilità genuinamente “metallara” della band. La voce di MegaDan Tumolo dona al tutto la classica marcia in più e rende il disco una vera festa per gli amanti del genere, tanto da lasciare ben poco spazio a eventuali dubbi sull’onestà intellettuale di una simile operazione: fin troppo lontana dai tanti revival in auge oggi e davvero poco appetibile per chi non abbia un solido background di ascolti. Al solito, Hoak si lascia coinvolgere in progetti coraggiosi e fuori dagli schemi, figli di un approccio alla musica totalizzante e caratterizzato dalla passione più pura. Ancora una volta, noi non possiamo che schierarci al suo fianco.