Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NUNO MOITA & MATTEO UGGERI, Batalha

Batalha

Una sorta di trasfigurato e inquietante “La Fattoria Degli Animali” in musica questo Batalha, nato dal sodalizio dello Sparkle In Grey e Der Einzige Matteo Uggeri col musicista elettronico lusitano Nuno Moita (scopro dal solito Discogs che si cela dietro le etichette Grain Of Sound e Ristretto). Cinque composizioni che in fondo sono una serie di tosti cut-up ricavati da field-recordings raccolti tra Lisbona e l’Italia. L’elaborazione di tutto il materiale collezionato non deve essere stata facile, presumo che sbrogliare la matassa sia stato lavoro ostico, però i due, che hanno una certa esperienza, si sono dimostrati capaci di riprendere un discorso intrapreso nel 2006/7 e di riattualizzarlo alla luce di un mastering nuovo di zecca. “Annoying Animals Pt.II” è pezzo dalla tinte industrial (addirittura sottilmente “harsh”) che al suo interno ospita latrati di un cane, gemiti di un bimbo (o almeno così sembra) e rumori di legno che sbatte contro qualcosa, non mancano i passi di qualcuno ed altro ancora (in “The Battle Is Won” fanno capolino fuochi d’artificio e le campane di una chiesa). Non fatevi però ingannare dalla mia descrizione piuttosto oggettiva di quello che potete sentire, il disco è meno scontato di quello che sembra, anzi si fa notare per una buona propensione nell’evocare scene mentali di un essere umano che elabora i ricordi in modalità random mentre riposa (per usare un’abusata metafora). Quindi siamo di fronte ad un lavoro fortemente immaginifico, che magari non risulta poi così originale, ma le frecce al suo arco le conserva tutte. Come è tradizione, poi, l’artwork e il packaging del disco sono un piccolo gioiello di rara raffinatezza.