Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MOE, 3

MOE, 3

Attivi dal 2008, i norvegesi MoE giungono nel 2014 al terzo album (cui, per completezza, si affiancano vari 7” e split) e soprattutto si apprestano adesso a toccare l’Italia con un tour che li vedrà affiancati a due nomi spesso presenti su queste pagine (Leviathan e Gerda), quindi non era possibile non rivolgere loro la nostra attenzione. Sarebbe stato davvero un peccato non accorgersi di questo gruppo e lasciarlo scomparire tra i flutti dei molti dischi che quotidianamente affollano il nostro stereo, perché il mix di noise-rock minimale e derive sperimentali, screziato di attitudine impro e punk, rende il suono dei MoE una vera leccornia per orecchie abituate a farsi graffiare. Quello che colpisce è, da subito, la capacità dei tre norvegesi di far convivere un approccio scarno e urticante con la potenza di un’esecuzione che non si accontenta di sussurrare, ma impone il proprio timbro in modo stentoreo. Guidati dalle vocals della cantante/bassista Guro Skumsnes Moe, riescono a spostarsi con disinvoltura secondo traiettorie sghembe, sempre pronti a cambiare improvvisamente direzione e lasciarsi andare a torturare gli strumenti con un’attitudine insofferente a gabbie di genere o dogmatismi di sorta. Esemplare di quanto appena detto è la straniante “No Noise”, delirio in cui urla che passano come unghie sulla lavagna si sovrappongono ad un’esplosione di note lancinanti lasciate riverberare tra feedback e distorsione, fino a mutarsi in un macigno noise che avrebbe fatto la gioia della scena newyorkese di inizio anni Novanta. A tratti potrebbero ricordare persino gli OvO epoca Load Records, ma è solo una delle molte sfaccettature che compongono il linguaggio di 3, un album complesso e completo che riuscirà a conquistare chiunque sappia destreggiarsi tra eresie e contaminazioni di varia estrazione. Da tenere d’occhio e, se possibile, beccarli dal vivo.


Tracklist

01. Before I Burn Down
02. Tephra
03. Meltdown
04. Mucosa
05. No Noise
06. Let Them Dance
07. Ma

moe-tour