Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MIKA VAINIO and JOACHIM NORDWALL, Monstrance

Vainio - Nordwall

Di Mika Vainio abbiamo parlato e riparlato. Joachim Nordwall, in sintesi è uno degli Skull Defekts e la one-man-army della iDEAL. Vaino e Nordwall hanno molto in comune: lontani dai riflettori, basso profilo, preferenza per suoni nudi e per l’imperfezione, una marea di ascolti simili (anche se il secondo rockeggia un po’ di più) che permette loro di spostarsi lungo una linea che unisce techno o dub a industrial, ambient e noise. Questo su Touch è il risultato di sette ore sette di registrazione, e basta. Luogo di ritrovo: gli studi berlinesi degli Einstürzende Neubauten. Da quello che si è capito, sono entrati, hanno lasciato cadere a terra i loro strumenti e si sono buttati su quelli dei cugini grandi, quello che chiunque di noi avrebbe fatto, e col sorrisone. Monstrance, come titolo, vale sia nel suo significato originario, perché qui il materiale è crudo, sia nel suo significato religioso, perché questa è una specie di Messa elettrica. Apici del disco: “Alloy Ceremony”, dove basso e chitarra divengono un orrore pulsante (qualcosa che molti devoti all’ambient-guitar di questi anni vorrebbero essersi già inventati), “Live At The Crome Cathedral”, dove quella stessa chitarra (presumo) è l’ultima cosa viva in mezzo a una specie di vento radioattivo, “Praseodymium“ e l’enormità degli spazi che apre.

C’è poco da fare. Tra Touch, Vainio, Nordwall e un paio di buone tracce, questo disco si venderà da solo. Vedremo la sua longevità nel tempo, ma la qualità in un paio di casi è evidente.

Tracklist

01. Alloy Ceremony
02. Live At The Chrome Cathedral
03. Midas In Reverse
04. Irkutsk
05. Praseodymium
06. Promethium
07. In The Sheltering Sanctus Of Minerals

Vainio Nordwall