Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

METALLIC TASTE OF BLOOD, Metallic Taste Of Blood

Metallic Taste Of Blood

Nei Metallic Taste Of Blood Eraldo Bernocchi si trova assieme ad alcuni musicisti di assoluto pregio: il bassista Colin Edwin (Porcupine Tree), il tastierista Jamie Saft (Zorn, Bad Brains, New Zion Trio, Black Shabbis) e il batterista Balázs Pándi (Obake, collaborazioni con Merzbow, Zu, Venetian Snares e il progetto Wormskull con Bong-Ra). Una formazione, questa, sulla carta molto interessante per chiunque frequenti – anche in maniera saltuaria – lidi musicali open-minded e dal giusto piglio sperimentale, lontani dal preconfezionato e da luoghi comuni assortiti. In effetti, la proposta qui non si fissa volutamente su di un determinato linguaggio, anche se il groove serve spesso come collante e detta una base su cui far collidere le molteplici esperienze dei quattro. L’impressione è quella di una lunga improvvisazione suddivisa in più capitoli, che fungono da altrettante stanze in cui le varie personalità giocano di volta in volta con sprazzi jazz, dub, prog, trip-hop, metal, ambient e persino con elementi neoclassici e mediorientali, amalgamando tutto per ottenere un disco affascinante, frutto di un’autentica pulsione esplorativa. Di pari passo con gli stili messi in campo, il mood dell’album muta forma e si reinventa lungo le dieci tracce, così da offrire all’ascoltatore una sorta di caleidoscopio sonoro in cui si passa con disinvoltura da atmosfere notturne a luminosi spazi aperti, da gelo metallico a calore mediterraneo, senza che per questo s’avverta un senso di frattura o un eccessivo stordimento. Sarà scontato da scrivere, ma è necessario amare l’esplosione di aromi e profumi tipica del crossover o si finirà per essere sopraffatti da un lavoro ricco e denso di input, ma è proprio l’assenza di barriere l’ingrediente segreto che fa passare Metallic Taste Of Blood da divertimento tra musicisti a momento di condivisione e interazione con l’ascoltatore. Insomma, siamo di fronte a  un album che si disvela ascolto dopo ascolto, senza mai smettere di mostrare nuovi spunti e nuove prospettive.

Tracklist

01. Sectile
02. Schizopolis
03. Glass Chewer
04. Bipolar
05. Maladaptive
06. King Cockroach
07. Crystals And Wounds
08. Fist Full Of Flies
09. Twitch
10. Transverse