Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MASSIMO VOLUME, Aspettando I Barbari

Massimo Volume

Cattive Abitudini fu un gran ritorno: gonfiò le anime perché aveva un buon sapore di spazialità accogliente e donava una sorta di consapevolezza estatica, che sbirciava sorridendo tra un riverbero elettrico e l’altro.

Disco nuovo, formazione invariata. Ora, però, lo spirito è di nuovo irrequieto e reca ferite recenti che non accennano a chiudersi. È che bisogna ricordare anche quanto sia difficile disintossicarsi dal dare il culo all’invasore e invitarlo a banchettare, ormai diventata consuetudine accettata. Ogni pezzo è colmo di circolarità ossessive, claustrofobia quadrata, tonfi di synth e chitarre dal cuore pesante, mentre tumulti noise rigano di cenere punk wave (“La Cena”) gli intarsi di chitarre. “La Notte” ha addirittura un approccio math, mentre la “violenza” dell’amarezza lievita e vengono appiccati nuovi fuochi. Tutto questo accade mentre Mimì ci narra le storie morte di vivi fantasmi e ci riporta alla mente la figura di Vic Chesnutt, le separazioni, le divisioni inutili. Aspettando I Barbari lo si avverte inferiore a Cattive Abitudini, ma il nuovo corso dei Massimo Volume è sempre molto, molto valido.

Tracklist

01. Dio Delle Zecche
02. La Cena
03. Aspettando I Barbari
04. Vic Chesnutt
05. Dymaxion Song
06. La Notte
07. Compound
08. Silvia Camagni
09. Il Nemico Avanza
10. Da Dove Sono Stato