Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

HORROR VACUI, In Darkness You Will Feel Alright

In Darkness You Will Feel Alright

Gli alfieri del death-rock Horror Vacui raggiungono il traguardo del full length e offrono al pubblico un lavoro che sembra uscito dritto dall’epoca d’oro del genere, con chiari rimandi ai maestri europei e americani (Bauhaus, The Sisters Of Mercy, Fields Of The Nephilim, Christian Death…), ma anche un insidioso retrogusto punk che ne rafforza l’incedere e ne contamina spesso i testi, il che permette di allontanarsi da lande da romanzo gotico. Tra appassionate dichiarazioni d’amore per le atmosfere oscure e qualche strizzata d’occhio alle loro ascendenze crust, gli Horror Vacui mettono in fila autentici anthem come la title-track, un buio canto di battaglia: in darkness you will feel alright creatures of the night. La forza della band, che – va da sé – non è certo la ricerca di un suono innovativo o inusitato, sta tutta nella capacità di scrivere brani coinvolgenti e trascinanti, giocati a carte scoperte e senza tentativi di mascherarne il genere, ma dotati di una carica che non potrà lasciare indifferente chiunque abbia vissuto sulla propria pelle la stagione del migliore death-rock o se ne sia lasciato conquistare in seguito. Inutile dire che un album come In Darkness You Will Feel Alright sembra nato apposta per essere suonato dal vivo, con le luci ad hoc e il pubblico che si lascia trascinare nelle danze, le casse che sparano fuori le note al giusto volume e l’atmosfera da Batcave d’ordinanza. Retrò, nostalgico, derivativo? Ovvio, ma – qui sta il bello – fiero di esserlo e senza alcuna paura di gridarlo ai quattro venti, oltre che sincero, sentito, dinamico, vario, soprattutto appagante come un whisky di torba invecchiato al punto giusto… magari bevuto in una vecchia locanda fatiscente prima di avventurarsi nella brughiera. Poi non dite che non vi avevamo avvertito di non lasciare la strada principale con questa nebbia. I soliti turisti americani…