Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE GREAT SAUNITES, The Ivy [full album stream]

The Ivy

Interessante questo nuovo lavoro dei lodigiani The Great Saunites. Sono in due, Atros, tra l’altro bassista degli X-Mary, e Leonard (Lucifer Big Band) alla batteria, e con questo The Ivy provano a fare il salto di qualità, anche grazie all’aiuto della solita pletora di etichette, che li supporta pubblicandoli in formato lp.

Loro sono l’ennesima dimostrazione di come l’underground italiano sia vivo e scalpiti da tempo insieme a noi (in cabina di regia, tra l’altro, c’è Luca Ciffo della Fuzz Orchestra): colpisce infatti la loro capacità di architettare pezzi praticamente strumentali con una scioltezza impressionante. “Medjugorje” scalcia con feedback violenti e lontano ricordo cinematico che ti prende in faccia (potrebbe suonare all’infinito e senza cedimenti di sorta). I nastri al contrario e la vena floydiana di “Bottles & Ornaments” fanno da utile ponte per la traccia successiva, la prova acustica di “Ocean Raves”, davvero riuscita: in pratica, una sorta di blues del delta suonato magari pensando alle rive dell’Adda invece che alle paludi della Florida. Perniciose suggestioni a parte, il pezzo ha il suo perché e dimostra quanto i ragazzi amino rendere eterogenea una proposta che ai nastri di partenza viene presentata come rock dal sapore metallico e kraut. Non a caso l’apoteosi delle finale title-track conferma la loro principale missione, cioè miscelare quei passaggi a distese lisergiche spiazzanti: allora vai di tastiere, effettistica varia, batteria pestona e bassi slabbrati, quasi venti minuti di febbrile tempesta sonica che stordisce i malcapitati (menzione speciale per la parte centrale del pezzo, con quei deliri free che seducono) e confonde ulteriormente le carte in tavola, facendoci pensare come i due stiano tentando di fuggire a gambe levate da ipotetiche tentazioni “avant”. Bravi, li aspettiamo quanto prima al varco della prova live.


Nota: questo pezzo va on line in contemporanea con lo streaming di The Ivy sul Bandcamp dei The Great Saunites, che lo mettono in ascolto una settimana prima che esca il vinile.