Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GORATH, The Chronicles Of Khiliasmos

Khiliasmos

Gorath nasce in Belgio come one man band e si sviluppa in quartetto. Nello stesso momento in cui ci arriva un disco sotto gli occhi, si viene a sapere che è l’ultimo e che il gruppo si scioglie per motivi personali e perché non riesce a fare il salto di qualità desiderato, il che non è il massimo se poi uno deve recensirlo. Da più parti – cercando informazioni su di un progetto effettivamente un po’ trascurato – si legge black metal, ma questo non è vero per The Chronicles Of Khiliasmos, che ospita nei suoi quaranta minuti un unico riff ascrivibile a quel genere. Qui non si corre, anzi, e ci si assesta su tutto un altro tipo di suoni, molto più bassi e meno affilati, più vicini in qualche maniera al mondo doom e sludge. Nel terzo episodio si trovano frangenti più rarefatti ed atmosferici che lasciano comprendere perché i Gorath parlino anche di ambient e perché in per una sua prossima reincarnazione il loro leader abbia in cantiere qualcosa coi nostri Vanessa Van Basten. In realtà, alcune parti “paesaggistiche” si potrebbero avvicinare più facilmente al post-metal, a meno che non bastino i cinque minuti finali (distorsioni, feedback e loop) a giustificare altre definizioni.

Il grosso pregio di Chronicles Of Khiliasmos è il colore nero con cui dipinge i suoi quaranta minuti: qualcosa di uniforme e pervasivo che rappresenta  alla perfezione l’immaginario apocalittico dei Gorath. Il rovescio della medaglia, inevitabilmente, è la monotonia. Un difetto spesso accettato e accettabile se le premesse sono queste, ma forse qui un paio di idee in più a pezzo non avrebbero fatto male.

Tracklist

01. Khiliasmos I
02. Khiliasmos II
03. Khiliasmos III