Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DELTA BEAT, 2/2/2014

Delta Beat

Ancona, Glue-Lab.

Che il Glue-Lab sia laboratorio di idee, suoni e visioni è risultato evidente sin dall’apertura, eppure oggi questo termine appare ancora più vivido grazie all’esordio su palco di un trio di musicisti locali che dell’idea di plasmare suoni e unire differenti approcci ha fatto la propria ragion d’essere e il proprio manifesto programmatico. Eolo Taffi (basso, composizione), Andrea Massetti (basso/chitarra) e Dario Fradeani (batteria) hanno trasmesso ai presenti l’immagine di un percorso musicale che è al contempo incontro di personalità differenti e ritorno a certi suoni sanguigni/passionali. Così si passa senza soluzione di continuità da assalti noise-rock, venature bluesy, attitudine punk, ma anche inaspettate deviazioni nel (post) metal e molto altro ancora, per un frullato di brani segnati ciascuno da una propria personalità ben precisa. La formula da power trio ad assetto variabile (due bassi e batteria; basso, chitarra e batteria; basso, batteria e monocordo elettrico, quest’ultimo uno strumento creato dallo stesso Taffi) e i continui cambi di mood e tensione, anziché spezzare l’ascolto ottiengono l’effetto di spiazzare e mantenere ben viva l’attenzione dei presenti, rivelando le doti dei singoli musicisti anche in quanto ad adattabilità e capacità di cambiare approccio all’interno di un unico set. Il fatto, poi, che questo sia il debutto live dei Delta Beat e che ci si trovi di fronte ad una realtà che sta muovendo ora i primi passi (sebbene i tre siano tutto fuorché novellini o musicisti alle prime armi) lascia prevedere grandi potenzialità e moltissime linee di sviluppo future. Ciò che più conta resta comunque la passione e l’energia che i tre mettono durante l’esibizione, a riportare la tecnica esecutiva e la complessità dei brani all’interno di un’ottica in cui il lato umano tende a prevalere sulla perfezione formale del tutto. Insomma, ci permettiamo di segnalare questi Delta Beat, perché di carte da giocarsi sembrano averne davvero parecchie. Non resta che aspettare la prima prova in studio per vedere come queste composizioni eterogenee si andranno ad incastrare e daranno forma a un album.

Delta Beat