Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DANIELE SANTAGIULIANA, Imbecile

DANIELE SANTAGIULIANA

Pazzesco come Daniele Santagiuliana stia fabbricando il suo personalissimo folk, cucendo istintivamente assieme Gira e Jandek, verrebbe quasi da scrivere. E sostanzialmente in un contesto così do it yourself che uno poi non capisce bene come sia possibile. Imbecile esce pochissimo dopo Jeremiad, conservandone un buon numero di caratteristiche (“nudità”, scarnificazione, chitarra acustica più elettronica “ambientale” e poco altro) e la sua esistenza separata dall’album si giustifica col suo essere ispirato alla storia medica del suo amico Gene Evans, che sembrerebbe legata più a qualche problema psicologico che fisico, o forse a ricadute psicologiche di qualche malanno fisico. Non lo posso sapere, dato che anche i testi sono essenziali e interpretabili di sicuro in maniera più universale, quindi anche collegabili a un proprio (doloroso) vissuto personale. L’imperfezione e la claudicanza sono una parte voluta di questo ep come di Jeremiad, quindi certe sbavature di Imbecile sono in realtà parte della sua bellezza, anche se in alcuni casi vien da pensare che le limature di una produzione realizzata con l’aiuto di qualcuno avrebbero potuto renderlo migliore. Capitolo a sé stante “You Are A Part Of Me”, posta in chiusura, un incubo ambient/industrial più vicino alle cose che ci aspettiamo di sentire da Daniele. Di nuovo: non lo vendo come “gemma nascosta” o “best kept secret”, ma un ascolto lo suggerisco.

Tracklist

01. The Liberator
02. Imbecile
03. Apodyopsis
04. I Am I
05. We’ll Keep ‘Em In The Dark
06. You Are A Part Of Me