Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COLD CAVE, 16/10/2014

Cold Cave

Bologna, Locomotiv.

Wesley Eisold e Amy Lee sono una bella coppia, lui musicista e scrittore con una serie di  collaborazioni a livelli piuttosto alti in entrambi gli ambiti (tra tutte: una manciata d’anni sul palco con Prurient e l’inclusione nella raccolta di poesie “I Offered Myself At The Sea” di Eric Paul), lei è fotografa, designer e curatrice artistica di Cold Cave.

Bologna è la prima tappa di un mini tour europeo che anticipa l’uscita del nuovo album, e non c’è nulla di meglio che proporre un’infilata di successi live per scatenare i fan e prepararli psicologicamente al materiale in arrivo. Come in tanti, troppi, eventi di questo genere, il pubblico è diviso tra chi è entusiasta dei ritmi synthpop e di qualche lampo di techno a ciel sereno e chi avrebbe preferito sentire delle novità, e risulta ovvio che i primi siano tornati a casa con la pancia più piena. Tuttavia, l’entusiasmo che Wesley e Amy mettono sul palco non può deludere nessuno, perché quando un gruppo si diverte visibilmente a suonare, c’è poco da fare: pezzi ascoltati un’infinità di volte, anche in dj-set dark che vorresti eclissare dall’universo, hanno un altro sapore. Visual electro-garage scorrono sotto le tracce di Cherish The Light Years (2011) e di Full Cold Moon, compilation uscita a maggio contenente “A Little Death To Laugh”, “People Are Poison” e altri tasselli tenuti insieme dal filo conduttore dei migliori ritmi malinconici di New Order e Clan Of Xymox, che Cold Cave ha fatto propri senza preoccuparsene troppo. Il risultato è un live energico e piuttosto esplosivo, durante il quale non puoi far altro che farti coinvolgere dal physique du rôle di Eisold, tra testi drammatici e movenze così teatrali da sforare nel pop più allusivo.

La performance è quello che conta, ma l’aver messo nello stesso calderone la migliore darkwave e una personalità dal vasto background musicale ha dato origine a qualcosa che si pone ben più di un gradino sopra al piattume di gruppi che di certo non vedremo suonare dentro il Guggenheim Museum di New York.