Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COBER ORD, Le Revers Du Soleil

cober-ord

Pestis eram vivus moriens tua mors ero

Martin Lutero

Non è colpa mia, la copertina è portatrice del virus. Dunque fate attenzione nel maneggiare l’artwork (che sia cd o tape), anche se potrebbe non servire, poiché i germi sono furbi, penetrano nell’organismo attraverso le onde sonore. Personalmente, ascoltando questo debutto dei Cober Ord (duo francese di Tolosa nato nel 2014) ho seriamente rischiato di ammalarmi di peste nera, mi sono salvato perché non c’è spazio, di malattie (mentali) ne ho già fin troppe.

Sonorità morenti e decadenti, paesaggi horror, leggende medievali e caccia alle streghe. Un ottimo concentrato di dark ambient spettrale, scheletri post-industrial e – perché no? – qualche sanguinolento schizzo di metal infernale e satanico. Rituali pagani, occultismo, formule magiche. Cattedrali gotiche sconsacrate, riti funebri e messe nere. Malefici gargoyles che vomitano puzzolenti succhi gastrici e inquietanti immagini di ossari scolpiti su imponenti archi a sesto acuto che ne delimitano il perimetro di paura. In sostanza, quello che esce dalla miscelazione in un calderone bollente dei mistici monaci Phurpa, delle fitte nebbie delle Aghast e dei candelabri a forma di teschio del sacerdote Zero Kama. Ovvio, se cercate la luce, dovete stare lontani da questo disco, qui comanda il rovescio della luce (Le Revers Du Soleil), la tenebra. Sì, ma qui andiamo oltre, scendiamo ancora più in fondo, nell’antro più oscuro e mesto, quello dove le pareti sono smaltate con almeno altre tre o quattro passate della più spessa vernice nera in circolazione.

Un album monumentale, da lazzaretto per appestati o da cimitero. Se la morte deve chiamare, beh, vorrei che si presentasse con questi rumori e versi. Personalmente ha fatto uno strano effetto: tempo un attimo mi sono ritrovato (per la quarta volta) a osservare i macabri bassorilievi e il povero micio mummificato dell’Aître Saint-Maclou a Rouen.