Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CHAMBERS / THE DEATH OF ANNA KARINA

Chambers

Realizzato in occasione del Record Store Day 2013, lo split che vede coinvolti Chambers e The Death Of Anna Karina rappresenta una doppia ghiottoneria. Se da una parte, infatti, permette di continuare a seguire l’evoluzione di una band che non finisce di stupire grazie a un incredibile equilibrio tra testi e musica, passionalità e soluzioni mai scontate (si veda la riuscita collaborazione con Johnny Mox), dall’altra rappresenta la prima volta dei The Death Of Anna Karina con il nuovo cantante e con quattro brani che ne ribadiscono l’ottimo stato di salute. Ciò che accomuna le due formazioni, oltre all’amicizia e a una sensibilità affine, è l’utilizzo dell’italiano come valore aggiunto per dare voce e condividere stati d’animo, emozioni e brandelli di vita. Raccontata così, la faccenda può suonare anche un po’ retorica, ma in realtà rappresenta una fotografia fedele di ciò che si incontra una volta posata la puntina sul vinile. In fondo, basta scorrere i titoli dei brani per rendersi conto di come le parole siano qualcosa in più di un semplice riempitivo o companatico per la musica, piuttosto ci si trova di fronte alla capacità di amplificare le linee melodiche delle tracce e dar loro profondità, così da renderne devastante l’impatto. Se il disco può essere scaricato gratuitamente, la versione in vinile riveste un valore aggiunto cui gli appassionati potranno difficilmente resistere. Un centro perfetto reso possibile dalla collaborazione tra label come To Lose La Track, Shove e Blinde Proteus e arricchito dal tocco grafico di Francesco Barbieri, autore dei due quadri che compongono esterno e interno della bella confezione apribile. Insomma, ci fosse bisogno di indicare anche un solo motivo (e ce ne sono invece parecchi) per celebrare con gioia la giornata speciale dedicata al vecchio caro vinile, questo split fornirebbe la risposta ad hoc.