Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

APE UNIT, Unforgivable Holidays

Unforgivable Holiday

Ciò che a un primo approccio può sembrare la classica mazzata grind tutta potenza di fuoco e violenza esplosiva, si rivela in realtà un parto ben più complesso. Sono, infatti, molti gli elementi che entrano in gioco all’interno di questo Unforgivable Holidays, così da farne una sorta di pastiche dal gusto personale e dalle varie sfaccettature. C’è il grind, ovvio, così come una buona dose di death metal, ma c’è anche un chiaro piglio hardcore, atto a spezzare l’andamento dei brani e a rendere il tutto più gustoso e divertente. Stacchi e rallentamenti, mischiati alla furia iconoclasta all’interno di pezzi tanto brevi quanto vari, ricchi di cambi di umore e di spezie assortite. C’è persino del punk a stemperare l’incredibile tecnica della formazione, che non di rado ha degli sprazzi che vanno a chiamare in causa un nome come i Discordance Axis, tanto per chiarire come non si tratti certo di una scrittura buttata lì di pancia senza la giusta dose di follia controllata. In questo modo le due anime del lavoro, cioè quella scanzonata (trascinante) e quella più seria e ragionata, si fondono all’interno di un sound personale e dalle molte dinamiche interne, figlio di un sentire più complesso di quanto la prima impressione potrebbe lasciar intendere. Il modo migliore per fruire degli Ape Unit resta comunque il bere tutto in un sorso unico, senza perdersi troppo in accademiche discussioni, magari lasciando andare testa e arti a ritmo, cosa pressoché inevitabile quando ci si trova alle prese con un brano come “The Bad And The Breakfast”. Insomma, un bel giro di giostra come si deve, alla faccia di chi ancora pensa che il grind sia musica fine a se stessa e priva di una propria logica.  Ancora una volta,la Grindpromotion dimostra di saper fare il suo sporco lavoro in maniera egregia.

Tracklist

01. No Hay Bananas (Tengo Platanos)
02. Double Dance Bass Lines inAlaska
03. The Difference Between You And Bahamas
04. Seena Is A Warrior Princess
05. Pig Motocross
06. Last Time You Ate Grongo
07. H.C. In The Name Of C.K.
08. Motochrist Supercrust
09. La Chanson PourLe Petit Prince
10. Triggering Santa Fe
11. The Bad And The Breakfast
12. Yuri The Cube
13. The End is Near… Tijuanais Nearer
14. Bastards Of Villanova
15. Intentions In All Pieces
16. From Ska To God